• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

unsolopasseggero

puoi pensarci, puoi andarci

  • findtickets!!
  • blog

Viaggio in Cina: come utilizzare Baidu Maps per mappe e itinerari

28 Giugno 2019 by unsolopasseggero Leave a Comment

Ho già scritto sull’importanza di Google Street View per organizzare un viaggio, è di vitale importanza infatti visualizzare fin da subito il percorso per raggiungere il proprio Hotel, entrare in contatto con la zona, con i quartieri e vivere in prima persona i percorsi che faremo. Personalmente considero Street View uno strumento fondamentale e indispensabile per tutti i miei viaggi. Non utilizzarlo vuol dire partire alla cieca, e avere a disposizione solo immagini di repertorio.

Se utilizzato bene, quando arriverà il giorno della partenza avrete già in mente gran parte di percorsi e zone. Il primo impatto con “il nuovo mondo” sarà anche il più delicato, sarete stanchi, provati dal fuso orario, disorientati. In queste condizioni è facilissimo sbagliare e chiedere ai passanti è l’ultima cosa da fare. Grazie a Street View e le note cartacee sarà un gioco da ragazzi orientarsi.

Street View in Cina non esiste

Google Maps in Cina ha solo il servizio mappe, che spesso contengono errori grossolani: a Xi’an almeno fino all’anno scorso mancava del tutto una linea della Metro e il mio Hotel era riportato in una zona completamente diversa . Non fidatevi di Google Maps per il vostro viaggio in Cina ma di Baidu Maps , il più ampio e diffuso servizio di mappatura disponibile nel paese.

Baidu Maps è l’equivalente cinese di Google Maps, ma la cosa davvero importante è che integra un servizio del tutto simile a Street View.

Baidu Maps è accessibile da questo indirizzo: https://map.baidu.com/

Lavorare in parallelo Google Maps, Baidu maps

Il primo impatto con Baidu può essere scoraggiante lo ammetto: vi troverete di fronte una mappa zommabile del mondo; la difficoltà più evidente è dovuta alle scritte solo in cinese.

Il trucco è questo: da una parte tenete Google Maps e dall’altra Baidu. Occorre solo un po di occhio per individuare la città di riferimento. Usate parchi, laghi, autostrade per fare rapidi confronti ed individuate quella esatta.

Una volta individuata la città fate lo stesso per la zona di vostro interesse, ingrandite e prendete dei punti di riferimento che ritroverete su Baidu e il gioco è fatto. Un ottimo suggerimento è di evidenziare, se disponibili, linee specifiche Metro cliccando su una stazione in Google Maps.

Inizialmente la cosa sembrerà difficile ma una volta che si è preso la mano e si comincia a familiarizzare con le varie zone sarà tutto più semplice.

Come in Street View

Cliccare sull’immagine del palazzo in basso a destra. Il puntatore si trasformerà in una webcam che punterete sulla zona desiderata per le immagini in stile Street View.

Il mio consiglio è di cliccare fin da subito su questa icona per individuare al volo le città principali nella mappa allargata che appariranno evidenziate in blu a seconda della loro estensione:

Avrete libero accesso ad ogni strada e potrete visualizzare il vostro Hotel e ogni destinazione con immagini sempre aggiornate.

Ho creato alcuni video di esempio che illustrano come ho utilizzato Baidu Maps per individuare gli hotel dove ho soggiornato nel mio ultimo viaggio in Cina. Ecco il link alla playlist unsolopasseggero.it che li contiene tutti:

  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Linkedin

Filed Under: Baidu Maps, Cina, Organizzazione del viaggio Tagged With: alone in china, baidu, baidu maps, cina, google maps, street view, street view with baidu maps, viaggiare da soli

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Tag

2019 alone alone in china america arizona bus 5(306) bus 306 china cina come fare da soli esercito di terracotta flagstaff google maps grand canuon.sedona guide highway hollywood hong kong howto itinerario kyoto las vegas los angeles malibu new york newyork da solo phoenix san francisco santa barbara santa monica singapore stati uniti statua della liverta street view terracotta warriors travel alone universal studios unsolopasseggero usa viaggiare da soli viaggiare da solo viaggio water xian

RSS unsolopasseggero.it puoi pensarci, puoi andarci

  • Singapore: come raggiungere Henderson Waves
  • Nuotare (quasi) gratis a Singapore al Jalan Besar Swimming Complex
  • Come entrare a The Pinnacle@Duxton Skybridge il più bel panorama di Singapore.
  • Singapore 2019 Playlist Video!!
  • L’importanza di partire da soli

Henderson Waves è il ponte pedonale più alto di Singapore. Inaugurato nel 2008, la sua forma fantastica ha regalato un’inaspettata scossa di design alla lussureggiante cintura verde nel sud di Singapore. Questa struttura particolarissima, nei pressi di Mount Faber regala emozioni soprattutto se visitata in solitudine all’ora del tramonto. Raggiungere Henderson Waves in bus: Raggiungere […]

Categorie

  • bagni pubblici
  • Baidu Maps
  • Beijing
  • Beijing
  • Berlino
  • Chicago
  • Cina
  • Deep Water Bay Stanley Repulse bay
  • Esercito di Terracotta
  • Giappone
  • Grande Muraglia
  • Hong Kong
  • Kyoto
  • Lantau Island
  • New York
  • Organizzazione del viaggio
  • parchi
  • partenza
  • Senza categoria
  • Shanghai
  • Singapore
  • Tokyo
  • USA
  • viaggiare

Copyright © 2019 · Genesis Sample on Genesis Framework · WordPress · Log in